KARL100,
l’evoluzione PET

Ciò che mette KARL100 su un altro piano in comparazione con altri sistemi di infusione PET è la possibilità di effettuare l’infusione in remoto, manualmente, o tramite Rad-Inject.

Questa modalità di infusione è una caratteristica unica che si traduce in molteplici vantaggi sia per gli operatori che per i pazienti, in termini di flessibilità, sicurezza ed efficienza.

L’infusione può anche essere effettuata direttamente dall’unità principale in connessione diretta con il paziente.

Flessibilità

Progettato per adattarsi ad ogni situazione di utilizzo

Preparazione della Dose ed Infusioni Multiple in Contemporanea

KARL100 riesce a gestire la preparazione delle dosi e la somministrazione di multiple infusioni, tutto simultaneamente.

Una unità principale può dispensare più dosi che possono venire somministrate contemporaneamente ai pazienti tramite due (o più) unità Rad-Inject, con un notevole risparmio in termini di tempi e costi.

Compatibilità totale del lead pot

KARL100 è l’unico sistema di dispensazione ed infusione che può gestire tutti i lead pot comunemente in commercio, oltre che vial di varie marche e modelli sul mercato.

La radiofarmacia non dovrà modificare la routine lavorativa. Sarà sufficiente premere un pulsante.

Nessun limite di concentrazione dell’attività in ingresso

KARL100 garantisce un processo di dispensazione perfetto, anche per concentrazioni iniziali estremamente alte, grazie alla diluzione automatica dell’attività principale.

Può anche lavorare con diverse misure di vial di caricamento.

COMPATIBILITÀ CON PIÙ RADIOISOTOPI

KARL100 può dispensare ed iniettare diversi tipi di isotopi, con un livello invariato di sicurezza, come:

18F – 11C – 177Lu – 90Y – 223Ra – 68Ga – 64Cu – 99m-Tc – 13-N  – 89-Zr – 123-I – 131-I – 225- Ac.

Sicurezza

Massima protezione dalle radiazioni per operatore e paziente

Sterilità del radiofarmaco garantita

La sterilità del radiofarmaco è mantenuta e garantita da:

  • un filtro in linea 0.22 µm, che scherma l’attività in ingresso dal vial madre.
  • Un’area dedicata, con ventilazione a flusso laminare di Classe A per connettere e riempire la siringa in condizioni sterili.

Nessuna connessione tra vial di caricamento e paziente

Uno dei maggiori benefici dell’infusione remota è che il paziente non sarà mai direttamente connesso al vial madre.

Di conseguenza, non ci sono rischi di overdose o di contaminazione tra pazienti.

Apertura automatica del lead pot

KARL100 apre automaticamente il lead pot grazie ad un apposito dispositivo che provvede anche a perforare il tappo in gomma del vial di caricamento.

È stato dimostrato come la fase di apertura del lead pot porti il maggior numero di rischi di esposizione alle radiazioni per l’operatore, poiché i livelli di attività sono i più alti a cui si viene esposti durante tutto l’arco della giornata.

SENSORE DI RADIOATTIVITÀ AMBIENTALE

KARL100 è dotato di un sensore di radioattività ambientale per il monitoraggio costante in tempo reale della dosimetria.

Efficienza

Efficienza sempre maggiore in ogni fase del workflow

Dispensatore e iniettore separati

  • Nessun bisogno di trasportare l’unità nella stanza del paziente
  • Si trasporta solamente il mini-iniettore da 1 Kg nella stanza di infusione
  • Utilizzare un iniettore automatico di piccole dimensioni riduce l’ansia del paziente

Nessuno spreco di Radiofarmaco

Durante il caricamento del radiofarmaco dal vial di caricamento al vial madre, durante il processo di priming (riscaldamento) del kit consumabile, in caso di errata preparazione KARL100 evita di sprecare il radiofarmaco.

Il radiofarmaco può essere recuperato in qualsiasi momento.

ASSISTENZA DA REMOTO

Il sistema permette di eseguire i servizi di assistenza, gli aggiornamenti e la manutenzione in ogni momento, ovunque tramite accesso remoto.

STAFF RIDOTTO

KARL100 permette di gestire l’intero workflow di dispensazione e infusione di radiofarmaci PET riducendo al minimo il personale richiesto.

©2025 TEMA SINERGIE S.p.A.